Materiale: | metallico |
---|
Peso netto: | 1,12 kg (2,47 lb)
|
---|
Peso lordo: | 1,96 kg (4,32 lb)
|
---|
Dimensioni (L × A × P): | 257,00 mm × 44,50 mm × 175,80 mm (10,12'' × 1,75'' × 6,92'')
|
---|
Temperatura di esercizio: | da 0 °C a 45 °C (da 0 °F a 113 °F)
|
---|
Temperatura di stoccaggio: | da -40 °C a 85 °C (da -40 °F a 185 °F)
|
---|
Umidità di esercizio: | Dal 5% al 95% (senza condensa)
|
---|
Umidità relativa: | Dal 5% al 95% (senza condensa)
|
---|
Alimentazione elettrica: | 220 V CA, 50/60 Hz, Max. 0,3 A
|
---|
Modalità di installazione: | Rack (dotato di alette di montaggio)
|
---|
Consumo energetico massimo: | 12 W
|
---|
Consumo energetico in modalità inattiva: | 10 W
|
---|
Protezione contro le sovratensioni: | 6 kV
|
---|
Porte: | 16 porte Gigabit RJ45
|
---|
Tabella degli indirizzi MAC: | 8 k
|
---|
Capacità di commutazione: | 56 Gbps |
---|
Velocità di inoltro pacchetti: | 41,66 Mpps |
---|
Cache interna: | 4,1 Mbit |
---|
Isolamento porte: | Porte da 1 a 16: modalità di isolamento porte per migliorare la sicurezza della rete Le porte in un gruppo di isolamento non possono comunicare tra loro, ma possono comunicare con porte esterne al gruppo di isolamento. |
---|
Aggregazione di link: | L'aggregazione di link viene utilizzata per aggregare più porte fisiche per formare una porta logica per il bilanciamento del carico, l'espansione della larghezza di banda e la protezione delle porte.Supporta l'aggregazione di link statica.
Supporta 1 gruppo/i di aggregazione. |
---|
Prevenzione loop: | La prevenzione loop viene utilizzata per impedire alla rete di commutazione di formare loop, che comprometterebbero seriamente la comunicazione di rete. Disabilitata per impostazione predefinita.Supporta 802.1D STP.Supporta 802.1w RSTP. |
---|
VLAN: | La VLAN viene utilizzata per la pianificazione della scalabilità della rete e il miglioramento dello stato della stessa.Supporta 802.1Q.ID VLAN configurabile da 1 a 4094.Supporta Trunk, modalità porta di accesso.Supporta un massimo di 32 VLAN. |
---|
Manutenzione del sistema: | Supporta la gestione dei dispositivi tramite web.Supporta il client DHCP. Abilitato di default per l'assegnazione dinamica degli indirizzi IP di gestione.Supporta Super IP, ovvero un indirizzo IP fisso (10.180.190.200) per l'accesso diretto.Supporta la gestione tramite Hik-Central Pro.Supporta la gestione remota tramite Hik-Partner Pro.Supporta il rilevamento dei cavi. È possibile rilevare circuiti aperti e cortocircuiti anomali, nonché la lunghezza dei cavi di rete.Supporta 802.1ab LLDP per il rilevamento dei dispositivi peer.Supporta SNMP v1/v2c per l'accesso a piattaforme di gestione di terze parti.Supporta il mirroring delle porte per l'individuazione degli errori. |
---|
HPP: | Supporta l'attivazione con un clic e la gestione remota tramite Hik-Partner Pro. Funzioni supportate:1. Visualizza la velocità della porta.2. Visualizza il tasso di utilizzo della larghezza di banda della porta.3. Visualizza le informazioni sulla topologia.4. Visualizza lo stato dell'allarme.5. Riavvia porte e dispositivi.6. Aggiorna il dispositivo da remoto. |
---|
EMC: | CE-EMC (EN 55032: 2015+A11: 2020, EN IEC 61000-3-2: 2019, EN 61000-3-3: 2013+A1: 2019, EN 50130-4: 2011+A1: 2014, EN 55035: 2017+A11: 2020) |
---|
Sicurezza: | CB (AMD1:2009, AMD2:2013, IEC 62368-1: 2014 (Seconda Edizione), CE-LVD (EN 62368-1: 2014+A11: 2017) |
---|
Chimica: | RAEE (2012/19/UE),Reach (Regolamento (CE) N.1907/2006),CE-RoHS (2011/65/UE) |
---|